FORMAZIONE GRATUITA CON FONDIMPRESA

omegawork

PER LA TUA AZIENDA NON RINUNCIARE ALLA FORMAZIONE GRATUITA

 SCEGLI FONDIMPRESA E IL CONTRIBUTO AGGIUNTIVO PER LE PICCOLE MEDIE IMPRESE

10 Milioni di euro per realizzare i tuoi Piani Formativi Aziendali e Interaziendali

A partire dal 8 giugno 2017 fino al 20 ottobre 2017

 

OMEGA WORK SRL

si occuperà di supportarti nelle seguenti fasi:

  • Analisi delle esigenze formative;
  • Elaborazione di un Piano Formativo su misura per la tua azienda;
  • Presentazione del progetto a FONDIMPRESA;
  • Docenza, gestione e tutoraggio dei corsi;
  • Gestione amministrativa e rendicontazione conclusiva.

 

Per Informazioni: email frossi@omegawork.it – Tel. 0444.267585

 

BANDO FONDIMPRESA 2017

sicurezza sul lavoro

AVVISO 2/2017 FONDIMPRESA

10 milioni di Euro a favore delle PMI

 

Con l’Avviso 2/2017 Fondimpresa ha stanziato 10 milioni di euro per la realizzazione di piani formativi aziendali o interaziendali rivolti ai lavoratori delle PMI di minori dimensioni.

Il contributo aggiuntivo è concesso ai piani presentati sul “Conto Formazione” per un importo compreso tra € 1.500,00 e € 10.000,00 per azienda.

Possono beneficiare di tale contributo aggiuntivo solo le PMI in possesso dei seguenti requisiti:

  • Avere un saldo attivo al conto formazione
  • Non avere presentato dopo il 31 dicembre 2015 alcun Piano che preveda la concessione di un contributo aggiuntivo al Conto Formazione, fatto salvo il caso in cui il Piano sia stato annullato o respinto.
  • Partecipazione al Piano di almeno 5 lavoratori per un minimo di 12 oredi formazione procapite.

 

E’ possibile presentare piani formativi a partire dal

GIORNO 8 GIUGNO 2017 FINO AL 20 OTTOBRE 2017

(o comunque fino ad esaurimento delle risorse).

 

OMEGA WORK SRL è a disposizione, fin da subito, delle aziende per la progettazione, presentazione e realizzazione dei piani.

 

Per tutti i dettagli dell’Avviso, si consiglia di contattarci al numero 0444 267582 o

tramite e-mail: frossi@omegawork.it – info@omegawork.it

Decreto Milleproroghe 2017

sicurezza sul lavoro

AMBIENTE – SISTRI

Il sistema di obblighi e di adempimenti antecedente l’entrata in vigore del Sistri è prorogato fino al 31 dicembre 2017, insieme al subentro del nuovo concessionario.Fino al subentro di quest’ultimo, si rinnova anche la riduzione del 50% della sanzione per omessa iscrizione al Sistri e del pagamento del contributo d’iscrizione.

 

PIANO PER L’ADEGUAMENTO DELLE SCUOLE ALLE NORME DI PREVENZIONE E PROTEZIONE INCENDI

Art. 4: «Il termine di adeguamento alla normativa antincendio per gli edifici scolastici (…) per i quali (…) non si sia ancora provveduto è stabilito al 31 dicembre 2017». Tutto rinviato di un anno, sia per completare i lavori sia per presentare le relative certificazioni. Altrimenti alcune classi avrebbero dovuto sospendere le lezioni, con il rischio di prolungare a oltranza le vacanze di Natale. Il piano varato a maggio prevede due tipi di intervento, con regole più stringenti per gli edifici costruiti dopo il 1975 e meno severe per quelli più vecchi. In attesa che tutte le scuole vengano messe in sicurezza anche contro il rischio sismico, la speranza è che almeno contro gli incendi tutti gli edifici diventino a norma entro la fine del prossimo anno. Evitando un’altra «soluzione» sotto forma di proroga.

Bando per l’erogazione di contributi alle imprese del settore manifatturiero e dell’artigianato di servizio

sicurezza sul lavoro

Contributo del 45% a fondo perduto con un investimento minimo di 15.000,00€


INTERVENTI FINANZIABILI:
Nuovi macchinari ed attrezzature.

  • Opere edili, murarie e impiantistiche per l’installazione dei macchinari
  • Spese di progettazione
  • Programmi informatici connessi ai processi
  • Brevetti e know-how aziendale
  • Consulenza gestionale
  • Consulenza in eco-innovazione ed eco-design

L’accreditamento deve avvenire entro il 05 Ottobre 2016.
Le domande dovranno essere presentate entro il 18 Ottobre 2016.